Combinazione Sorprendente: la nascita del sidro Santa Lucia è frutto di una fermentazione artigianale che unisce le mele più pregiate al mirtillo. Questo processo avviene con attenzione, accompagnato dall’invecchiamento su tre diversi tipi di legno: legno americano non tostato, legno americano tostato e legno francese tostato.
Tocco Gentile: questo sidro si differenzia per la sua assenza di effervescenza. Questo perché durante la produzione non viene eseguita la presa di spuma, garantendo così un’esperienza dal tocco liscio e gentile.
Armonia Sensoriale: il sidro Santa Lucia cattura l’occhio con il suo colore rubino intenso, evocando passione ed eleganza. Il suo bouquet avvolgente, con note vinoso-aromatiche, ci conduce in un mondo di profumi intricati e seducenti. Ogni sorso svela un gusto ricco e ben strutturato, con un leggero accenno di acidità che ne amplifica il carattere.
Abbinamenti Consigliati: “Santa Lucia” vanta di una notevole adattabilità gastronomica, sposandosi sia con secondi piatti robusti come arrosti e selvaggina che prelibatezze come tortel di patate e formaggi stagionati.