
Metodi di Produzione: Charmat
Selezioniamo a mano le mele più sane ed adatte al prodotto finale che vogliamo ottenere. Le maciniamo, le sminuzziamo e pressandole estraiamo la parte più preziosa: il succo.
Fermentiamo il mosto di mela prima in serbatoi verticali d’acciaio e successivamente in autoclavi isobariche.
Otteniamo un sidro frizzante, grazie alla presa di spuma naturale. Al prodotto, infatti, non viene aggiunta anidride carbonica ma si sviluppa naturalmente dalla fermentazione.
Dopo la filtrazione procediamo all’imbottigliamento.
Con questo metodo otteniamo sidri strutturati, abbastanza alcolici ma leggeri.
Assaggia i nostri sidri prodotti con metodo Charmat > Allegro, Con Brio, Bollicine Bio, Contadino Bio